L’attuale momento storico è caratterizzato da eventi, come l’emergenza pandemica, i conflitti bellici o l’improvvisa crisi economica e sociale, che hanno minato profondamente l’economica mondiale. Ciò ha determinato una particolare attenzione verso strumenti di tutela dei risparmi e forme ponderate di investimento.
In un simile contesto, si è rafforzato il cd. “wealth management”, un servizio professionale di gestione del patrimonio destinato ad un tipo di clientela interessata alla organizzazione profittevole dei propri beni. La traduzione letterale dell’espressione “wealth management” è proprio “gestione patrimoniale”, ad indicare che esso consiste nell’insieme di strategie di investimento e prodotti finalizzati a raggiungere uno o più obiettivi finanziari. 1. In cosa consiste il servizio di wealth management2. A chi si rivolge il wealth manager3. La figura del wealth manager4. Gli strumenti del wealth management5. Le prospettive del wealth management6. e-IUS: un focus team dedicato al wealth management

Newsletter Studio e-IUS – Tax&Legal – “Le ultime novità fiscali”
Spett.le Società/Associazione, con la presente siamo lieti di sottoporre alla Vostra attenzione le ultime novità in materia fiscale, disponibili anche sul sito dello Studio www.e-ius.it.