Pubblicazioni
Attività e agevolazioni delle società sportive dilettantistiche lucrative, il fisco, p. 407 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Revisione della Legge antisprechi ed erogazioni liberali, il fisco, 2018, p. 856 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
I crediti d’imposta per il welfare di comunità e il contrasto alla povertà educativa, il fisco, 2018, p. 1242 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La riqualificazione delle ONLUS come imprese sociali, il fisco, 2018, p. 3143 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Efficacia nel tempo delle norme tributarie del Terzo settore, in “il fisco”, 2018, pag. 42 e ss.
GARONE M., SILVETTI F. M.
Rafforzato il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, IL FISCO, 2017, p. 513 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Gli investimenti in start-up e PMI innovative e i vincoli comunitari, IL FISCO, 2017, p. 1126 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La cumulabilità degli incentivi legati a Industria 4.0., IL FISCO, 2017, p. 1537 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Il nuovo regime fiscale dell’impresa sociale, IL FISCO, 2017, p. 3240 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La (non) commercialità degli enti nel nuovo Codice del Terzo settore, IL FISCO, 2017, p. 3621 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Terzo settore, le agevolazioni in vigore dal 1° gennaio 2018, il fisco, 2017, p. 4052 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Gli effetti del ravvedimento operoso e degli altri strumenti deflativi sulla punibilità del contribuente, IL FISCO, 2016, p. 854 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La non punibilità delle questioni interpretative nella riforma del diritto penale-tributario, IL FISCO, 2016, p. 2252 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Presunzione di fruttuosità dei finanziamenti soci e riscossione di interessi meramente presunti, IL FISCO, 2016, p. 2441 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Regolarizzazione delle violazioni dichiarative entro ed oltre novanta giorni, IL FISCO, 2016, p. 4014 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La riforma del terzo settore: proposte di modifica per gli enti non commerciali, il fisco, 2016, p. 2943 e ss.
SBARDELLA A., SILVETTI F. M.
Remunerazione del capitale di rischio nell’impresa sociale, il fisco, 2016, p. 3335 e ss.
SBARDELLA A., SILVETTI F. M.
Limiti e potenzialità delle indagini finanziarie, IL FISCO, 2015, p. 1312 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Revisione del sistema penale tributario: gli interventi di riforma dei delitti dichiarativi, IL FISCO, 2015, p. 4123 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Dichiarazione dei redditi del consolidato: effetti della omessa presentazione e riconoscimento delle perdite, IL FISCO, 2014, p. 2550 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Misure cautelari azionabili dal Fisco: autotutela sommaria o controllo giudiziale preventivo?, IL FISCO, 2014, p. 2975 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
L’«indissolubile legame» tra impugnazione del diniego della lite pendente e della sentenza tutela il diritto di difesa del contribuente?, GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 2012, p. 291 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.