Gabriele

Sepio

È laureato nel 1999 in diritto tributario presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, successivamente, nel 2001, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto tributario presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Ha svolto stabilmente attività di docenza dal 2000 presso la Scuola Superiore del Ministero Economia e Finanze a favore della PA (Agenzia entrate, Monopoli, Dogane, etc.) e ricoperto il ruolo di assegnista di ricerca in diritto tributario presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” dal 2007 al 2011 e di Professore Aggiunto presso l’Accademia della Guardia di Finanza, Roma – Castelporziano, nonché docente di diritto tributario presso la Scuola nazionale della Pubblica Amministrazione (SNA).

È autore di numerose pubblicazioni su riviste specializzate, opere monografiche e contributi in volumi enciclopedici e di approfondimento. Collabora stabilmente con “il Sole 24 Ore” su temi di fisco ed economia. Ha svolto, in qualità di tecnico, attività di redazione legislativa su numerose tematiche riguardanti il sociale, come la legge n. 112/2016 (c.d. “dopo di noi”), la c.d. “legge antisprechi” (L. n. 166/2016), il welfare aziendale e altre disposizioni contenute in leggi di bilancio o decreti, con particolare riferimento alle tematiche fiscali. Dal 2016, ha coordinato il tavolo tecnico fiscale per la riforma del Terzo settore ed è stato estensore di alcune tra le misure più importanti e innovative della riforma.

Ha seguito in qualità di tecnico il percorso di riforma del terzo settore nei rapporti con i Ministeri, uffici legislativi, enti del terzo settore e coordinato il tavolo con il MEF e Agenzia entrate. Dal 2017 al 2020, è stato membro del Consiglio Nazionale del Terzo settore. Attualmente è membro del comitato di Fondazione Italia Sociale e segretario generale di Terzjus.

Ha maturato la propria esperienza presso grandi network internazionali della consulenza (Andersen, Deloitte, Ernst&Young). Ha inoltre maturato una lunga esperienza su temi legati al passaggio generazionale, alla tutela dei patrimoni e al monitoraggio fiscale, anche attraverso la sua partecipazione all’Associazione internazionale “Society of Trust and Estate Practitioners” (STEP), che da anni opera in questi settori. Con specifico riferimento al contenzioso, è patrocinante presso la Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori ed ha prestato la propria assistenza professionale anche a grandi contribuenti e gruppi di imprese, maturando una significativa esperienza sia sotto i profili dell’imposizione interna che internazionale. Ha approfondito gli aspetti procedurali e processuali del contenzioso tributario, svolgendo attività di docenza a privati, associazioni di categoria e alle Autorità pubbliche a ciò preposte con particolare riferimento ai temi degli accessi, ispezioni e verifiche tributarie, l’accertamento tributario, gli istituti deflativi del contenzioso e il rito tributario.

Pubblicazioni
Da ente profit a non commerciale con regime speciale. Il Sole 24 Ore del 11 marzo 2023
SEPIO G., GARONE M.
La riforma dell’Ires scommette sul regime della doppia aliquota. Il Sole 24 Ore del 11 marzo 2023
SEPIO G.
C’è un Fisco buono che incentiva l’economia sostenibile e circolare. Il Sole 24 Ore del 09 marzo 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
I Comuni scontano la Tari a chi dona beni alimentari. Il Sole 24 Ore del 09 marzo 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA, SCATTA IL CREDITO D’IMPOSTA AL 75% PER LE FUSIONI. Il Sole 24 Ore del 08 marzo 2023
SEPIO G., PETTINACCI J.
NELLA CORSA AL CINQUE PER MILLE 2023 ACCREDITATE OLTRE 12MILA ONLUS PUBBLICATO L’ELENCO PERMANENTE DEGLI ENTI AMMESSI ALLA SCELTA. Il Sole 24 Ore del 08 marzo 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Assemblea da remoto, convocazione ammessa fino al 31 luglio. Il Sole 24 Ore del 02 marzo 2023
SEPIO G., SIRONI E.M.
Proroga di fine anno per adeguare gli statuti con procedura semplificata. Il Sole 24 Ore del 02 marzo 2023
SEPIO G., SIRONI E.M.
Fondazione estera, attribuzioni ai beneficiari con verifica antielusiva. Il Sole 24 Ore del 23 febbraio 2023
SEPIO G., SBARDELLA A.
Il nuovo Fisco in aiuto alle attività di interesse generale. Il Sole 24 Ore del 23 febbraio 2023
SEPIO G.
Terzo settore, Regioni al palo sulle agevolazioni Irap. Il Sole 24 Ore del 23 febbraio 2023
SEPIO G.
Enti religiosi, locazioni con aliquota Ires ridotta. Il Sole 24 Ore del 22 febbraio 2023
SEPIO G., PETTINACCI J.
Enti del terzo settore senza bollo sull’arbitrato. Il Sole 24 Ore del 22 febbraio 2023
SEPIO G., PETTINACCI J.
Premiata la donazione a una cooperativa sociale. Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2023
SEPIO G., GRO D.
Terzo settore, il fisco amico si confronta sul mercato. Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2023
SEPIO G.
Beni e attività culturali: l’art bonus fa crescere oltre 32mila mecenati. Il Sole 24 Ore del 12 febbraio 2023
SEPIO G., DE CESARI M. C.
Strutture socio-sanitarie, tetto sulla media nazionale. Il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Esenzione fiscale 2023 con soglia a 15mila euro per i lavoratori sportivi. Il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2023
SEPIO G., PETTINACCI J.
Registro unico, agli inadempienti nuovo termine per integrare le carte.Il Sole 24 Ore del 09 febbraio 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Resta il beneficio fiscale anche per le Onlus che si iscrivono al Runts. Il Sole 24 Ore del 09 febbraio 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Società e associazioni sportive dilettantistiche: richiesta fondi dal 24 febbraio. Pubblicato su NT Norme & Tributi10 febbraio 2023.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Il Dopo di noi per le persone fragili va costruito con il Terzo settore. Il Sole 24 Ore del 02 febbraio 2023.
SEPIO G., IOANNONE I.
NEL PUZZLE DELLA RIFORMA DELLO SPORT ANCORA TANTE TESSERE DA COORDINARE UN PACCHETTO DI CINQUE DECRETI PIÙ VOLTE RITOCCATI E SOGGETTI A RINVII TRA I FRONTI APERTI: DALLE REGOLE PER GLI IMPIANTI ALL’ITER PER LA PERSONALITÀ GIURIDICA. IL SOLE 24 ORE DEL 26 GENNAIO 2023
SEPIO G., MANCINO A.
Onlus alla prova della riforma: nuova veste su misura dell’attività. Il Sole 24 Ore del 19 Gennaio 2023.
SEPIO G., RIZZARDI R.
Situazione patrimoniale, vale la data di ricevuta del notaio. Il Sole 24 Ore del 19 Gennaio 2023.
SEPIO G., IOANNONE I.
Opportuno fissare un plafond di operazioni ritenute fuori campo. Il Sole 24 Ore del 19 Gennaio 2023.
SEPIO G., RIZZARDI R.
Enti terzo settore, Ires dimezzata per gli utili da partecipazione. Il Sole 24 Ore del 12 Gennaio 2023.
SEPIO G., IOANNONE I.
Contributi per le autoambulanze, spazio alle domande fino al 31 gennaio. Pubblicato su NT Norme & Tributi del 11 Gennaio 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Obbligo di rendiconto per i contributi del 5xmille, Pubblicato su  NT Norme & Tributi del 04 Gennaio 2023
MORO D., SEPIO G., DE TAVONATTI M.
L’IVA sui servizi sostitutivi di mensa resi mediante buoni pasto. Il Fisco, del 03 Gennaio 2023
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Società sportive chiamate a una regolarizzazione dal confine incerto, Il Sole 24 Ore del 30 Dicembre 2022.
SEPIO G., SBARDELLA A.
Sport, imposte dirette e contributi senza proroga la manovra prevede la rateizzazione, entro oggi, per iva e ritenuta alla fonte, Il Sole 24 Ore del 29 Dicembre 2022
SEPIO G., SBARDELLA A.
Società sportive, entro domani alla cassa per Iva e ritenute sospese Possibile pagare in 60 rate ma le prime tre si versano ora con maggiorazione del 3%. NT+ Fisco, Norme & Tributi di Mercoledì 28 Dicembre 2022
SEPIO G.
Con il Covid ricavi in calo e più imprese in perdita studio dell’osservatorio della fondazione nazionale dei commercialisti costi di produzione scesi di 202,7 miliardi (-8,4%) al centro produzione -14,4%, Il Sole 24 Ore del 16 Dicembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Rendicontazione 5xmille, piattaforma obbligatoria sopra i 20mila euro, Il Sole 24 Ore del 14 Dicembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Riforma dello Sport, nodo inquadramento lavorativo, Il Sole 24 Ore del 13 Dicembre 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
E’ il notaio a dover attestare il patrimonio dell’ente, Il Sole 24 Ore del 08 Dicembre 2022
SEPIO G.
Terzo settore, anche reti associative e centri servizi volontariato tra i controllori, Il Sole 24 Ore del 07 Dicembre 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Enti di natura non commerciale esenti Ires per i redditi immobiliari, Il Sole 24 Ore del 01 Dicembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I., GARONE M.
Immobili in comodato d’uso mediato: resta il beneficio Imu, Il Sole 24 Ore del 01 Dicembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I., GARONE M.
ETS, le risorse per le attività di carattere locale il Ministero del Lavoro ripartisce oltre 66 milioni per gli anni 2022-2024, Il Sole 24 Ore del 29 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Lavoro sportivo, definite retribuzioni e tariffe dei premi assicurativi le regole fissate dal decreto Lavoro-MEF applicabili dal 1° Gennaio 2023 rischio slittamento se verrà accolta la proroga chiesta dal mondo dello sport, Il sole 24 Ore del 29 Novembre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Ets, non va modificata la destinazione d’uso per i locali dell’attività, Il sole 24 Ore del 24 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Caro bollette, doppio sostegno per cooperative e imprese sociali, Il sole 24 Ore del 24 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Terzo settore, revisori con obbligo di comunicazione, Il sole 24 Ore del 23 Novembre 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Aiuti estesi anche a enti non profit e all’ex Ipab, Il sole 24 Ore del 23 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Il taglio al 90% coinvolge anche il terzo settore, Il sole 24 Ore del 23 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Soggetti a ritenuta i compensi erogati agli agenti sportivi, Il sole 24 Ore del 22 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Caro bollette, aiuti ai servizi socioassistenziali, Il sole 24 Ore del 19 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Niente deposito del bilancio 2021 per gli Ets neo iscritti nel Registro, Il Sole 24 Ore del 17 Novembre 2022
SEPIO G., DE TAVONATTI M., POZZOLI M.
La presentazione tardiva non determina la cancellazione dell’ente, Il Sole 24 Ore del 17 Novembre 2022
POZZOLI M., SEPIO G., DE TAVONATTI M.
Enti neoiscritti al Runts senza deposito del bilancio, Il Sole 24 Ore del 16 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Caro bollette, per gli aiuti il test sulla qualifica Ets, Il Sole 24 Ore del 10 Novembre 2022
SBARAGLIA G., SEPIO G., IOANNONE I.
Art bonus per l’orchestra che non accede ai fondi del Fus, Il Sole 24 Ore del 03 Novembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Lavoro sportivo con soglie di esenzione differenziate per fisco e previdenza, Il Sole 24 Ore del 02 Novembre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Bonus carburante e raddoppio dell’esenzione per i fringe benefit: novità e questioni interpretative, Il Fisco Lunedì 3 Ottobre 2022
SBARAGLIA G., SEPIO G.
La Società di mutuo soccorso: le modifiche normative e gli aspetti. Il Fisco, Lunedì 13 Giugno 2022
SEPIO G., FREDIANI A.
L’aliquota IRES al 12% per fondazioni di origine bancaria ed enti religiosi. Il Fisco, Lunedì 11 luglio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Terzo settore, per i modelli di bilancio decisiva l’iscrizione al Runts. NT+ Fisco, Norme & Tributi di Martedì 7 Giugno 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
5 per mille, come accreditarsi per il 2022. Da “Vita” del 4 Aprile 2022
SEPIO G.
e-IUS: l’evoluzione dello studio tributario e i suoi punti di forza. Da Top Legal del 28 Marzo 2022
SEPIO G.
Dopo di noi, liberalità esenti da imposta, Il Sole 24 Ore il 22 Ottobre 2022
SEPIO G., SBARDELLA A.
Lasciti a favore del terzo settore, nuove opportunità con la riforma, Il Sole 24 Ore il 21 Ottobre 2022
SEPIO G.
Sport, inquadrato come co.co.co il lavoro fino a 18 ore settimanali Corto circuito tra registri, operativi quello del Coni e del Dipartimento Sport, Il Sole 24 Ore il 13 Ottobre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
LA PRODUTTIVITÀ MISURA ANCHE GLI OBIETTIVI DI INTERESSE GENERALE, Il Sole 24 Ore il 6 Ottobre 2022
SBARAGLIA G., SEPIO G.
CARO BOLLETTE: MISURE DA ESTENDERE AL SOCIOSANITARIO, Il Sole 24 Ore il 6 Ottobre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Nelle società sportive collaborazioni fino a 18 ore, Il Sole 24 Ore il 30 Settembre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Reti associative, domande per i fondi entro il 20 ottobre & La mission di valorizzare lasciti e donazioni per l’interesse generale, Il Sole 24 Ore 29 Settembre 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Dagli enti filantropici progetti di sviluppo sociale, Il Sole 24 Ore 29 Settembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Enti del terzo settore ancora in corsa per il 5 per mille, Il Sole 24 Ore il 25 Settembre 2022
SEPIO G., DE CESARI M. C.
Fisco del Terzo settore: partito il dialogo con la Ue, Il Sole 24 Ore il 22 Settembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Residenze per disabili, dote da 120 milioni contro il caro energia, Il Sole 24 Ore il 21 Settembre 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Sostegni estesi agli enti del Terzo settore, Il Sole 24 Ore 20 Settembre 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Le società di mutuo soccorso nel terzo settore tra novità e nodi da sciogliere, Il Sole 24 Ore 15 Settembre 2022
SBARAGLIA G., SEPIO G.
I ricavi decidono i criteri di bilancio nei piccoli enti, Il Sole 24 Ore 15 Settembre 2022
SEPIO G., FREDIANI A.
Società di mutuo soccorso, attività per i soci esenti Ires, Il Sole 24 Ore il 15 Settembre 2022
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Esenzione Iva dal 2024 ma il regime tralascia le società sportive, Il Sole 24 Ore il 9 Settembre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Nuovo Registro dello sport: passaggio quasi automatico, Il sole 24 ore il 9 settembre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Collaborazione in Crescita tra Terzo settore ed enti pubblici, Il Sole 24 ore l’8 Settembre 2022
SEPIO G., VARONE V.
Immobili pubblici o sequestrati riconvertiti a finalità sociale, Il Sole 24 Ore l’8 settembre 2022
SEPIO G., Luciano Gallo
Entrate da tesserati e da corsi sportivi esenti Iva dal 2024, il Sole 24 ore il 1 Settembre 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Sport dilettanti, al nuovo Registro la certificazione dei requisiti, Il Sole 24 ore il 1 Settembre 2022
SEPIO G.
Il welfare aziendale raddoppia e include anche le bollette, Il Sole 24 Ore Venerdì 5 Agosto 2022
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Quando la ricerca è di interesse sociale, Il Sole 24 Ore Venerdì 5 Agosto 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Modifiche statutarie con quorum alleggerito fino al 31 dicembre, Il Sole 24 Ore Giovedì 4 Agosto 2022
SEPIO G., GARONE M., PETTINACCI J.
Ets, registro in misura fissa per i contratti con la Pa, Il Sole 24 Ore Giovedì 4 Agosto 2022
SEPIO G., GARONE M., PETTINACCI J.
Cambia l’esenzione Ires nel Terzo settore, Il Sole 24 Ore Mercoledì 3 Agosto 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Sport dilettanti, in arrivo 53 milioni, Il Sole 24 Ore Martedì 2 Agosto 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Con l’autorizzazione Ue detassati gli utili a riserva per gli obiettivi statuari – Le cooperative sociali pronte a fare rete. Il Sole 24 Ore, Domenica 31 Luglio 2022
SEPIO G., DAMI F., VANNI E.
Per gli enti del Terzo settore il fisco tiene conto del costo pieno. Il Sole 24 Ore, Sabato 30 Luglio 2022
SEPIO G.
Tempi stretti per il dossier alla Ue sul fisco agevolato per Terzo settore. Il Sole 24 Ore, Giovedì 28 Luglio 2022
SEPIO G., PALLUCCHI V., GRANATA S., BOBBA L., TOMMASI C., MANCINI S., SALVATORI G.
Non profit, raccolta fondi sempre da rendicontare. Il Sole 24 Ore, Sabato 23 Luglio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Accesso al social bonus, enti al lavoro sui progetti. Beni culturali pubblici in comodato e concessione. Il Sole 24 Ore, Giovedì 21 Luglio 2022
SEPIO G., IOANNONE I., LUCIANO GALLO
La Società di mutuo soccorso: le modifiche normative e gli aspetti. Il Fisco, Lunedì 13 Giugno 2022
SEPIO G., FREDIANI A.
L’aliquota IRES al 12% per fondazioni di origine bancaria ed enti religiosi. Il Fisco, Lunedì 11 luglio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Social bonus, in Gazzetta il decreto attuativo per il recupero beni inutilizzati. Il Sole 24 Ore, Sabato 16 Luglio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Per prestazioni entro le 18 ore sì al contratto per co.co.co. Il Sole 24 Ore, Giovedì 14 Luglio 2022
SEPIO G., MANCINO A.
La disciplina degli enti sportivi apre le porte alle cooperative. Il Sole 24 Ore, Giovedì 14 Luglio 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Agevolazioni garantite a tutto il Terzo settore. Onlus facilitate nell’iscriversi presto al Registro. Il Sole 24 Ore, Giovedì 30 Maggio 2022
SEPIO G., IOANNONE I., GARONE M.
Terzo settore, personalità giuridica. Modulo 24 Terzo settore: la banda dati de Il Sole 24 Ore. Venerdì 17 Giugno 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Enti di diritto pubblico, conta il tipo di finanziamento. Il Sole 24 Ore, Venerdì 17 Giugno 2022
SEPIO G.
Terzo settore, raccolta fondi con obbligo di trasparenza. Il Sole 24 Ore, Norme & Tributi, Martedì 14 Giugno 2022
SEPIO G.
Cinque per mille, 72mila gli enti beneficiari. Il Sole 24 Ore, Norme & Tributi. Venerdì 10 Giugno 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Impresa sociale, nodo esenzione IVA per l’attività socio-sanitaria. Niente iva da orfanotrofi, asili e case di riposo. Il Sole 24 Ore, Norme & Tributi. Giovedì 9 Giugno 2022
SEPIO G.
Economia sociale e Terzo settore: così cambia anche il mercato. Il Sole 24 Ore di Martedì 7 Giugno 2022
SEPIO G.
Terzo settore, per i modelli di bilancio decisiva l’iscrizione al Runts. NT+ Fisco, Norme & Tributi di Martedì 7 Giugno 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Il Registro unico fa i conti con le regole sul titolare effettivo. Il Sole 24 Ore di Giovedì 2 Giugno 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
Enti del Terzo settore tutelati anche con la 231. Collegio e Odv, meglio se distinti. Il Sole 24 Ore di Giovedì 2 Giugno 2022
SEPIO G.
Negli enti religiosi Ires al 50% sui proventi da affitto degli immobili. Agevolati gli enti di ricovero e cura. Il Sole 24 Ore di Giovedì 26 Maggio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Fuori dal Registro a regime le assemblee da remoto. Il Sole 24 Ore di Giovedì 19 Maggio 2022
SEPIO G.
Mini Ires sulle locazioni degli enti religiosi. Il Sole 24 Ore di Mercoledì 18 Maggio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Il welfare aziendale premia anche il Terzo Settore. Il Sole 24 Ore del 12 Maggio 2022
CHIARANDÀ G., SBARAGLIA G., SEPIO G.
Sui trust pesa l’esclusione del Ministero del Lavoro dal Terzo settore. Il Sole 24 Ore di Giovedì 28 Aprile 2022
SEPIO G.
Escluso ai trust l’accesso al Registro unico del Terzo settore. Su Il Sole 24 Ore di Venerdì 22 Aprile 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Obbligo di pubblicità per i compensi negli ETS. Doppio binario sui tempi per mettersi in regola. Su “Il Sole 24 Ore” di Giovedì 21 Aprile 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
ASD, i compensi ai giardinieri fuori dai redditi diversi. Il Sole 24 Ore di Mercoledì 13 Aprile 2022
SEPIO G.
Inclusione e coesione sono anche nel Pnrr. Obiettivo definire un progetto di vita personalizzato per le persone disabili. Editoriale di apertura del Focus. Il Sole 24 Ore di Venerdì 8 Aprile 2022
SEPIO G.
Disabilità e inclusione, come ottenere le agevolazioni. Focus su Il Sole 24 Ore di Venerdì 8 Aprile 2022
GARONE M., PETTINACCI J., MANCINO A., SEPIO G., IOANNONE I.
5 per mille, come accreditarsi per il 2022. Da “Vita” del 4 Aprile 2022
SEPIO G.
Si apre per le Onlus l’iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore. Da Il Sole 24 Ore del 29 Marzo 2022
SEPIO G., PETTINACCI J.
e-IUS: l’evoluzione dello studio tributario e i suoi punti di forza. Da Top Legal del 28 Marzo 2022
SEPIO G.
Possibile la modifica dello statuto nella fase di controllo del Registro. Il Sole 24 Ore di Giovedì 10 Marzo 2022
SEPIO G.
Cinque per mille, in corsa 12.458 Onlus. Il Sole 24 Ore di Mercoledì 9 Marzo 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
L’interesse generale esclude obblighi Iva. Il Sole 24 Ore di Venerdì 4 Marzo 2022
SEPIO G.
Protetto il patrimonio destinato alla cura dei figli non autosufficienti. Il Sole 24 Ore di Giovedì 24 Febbraio 2022
SEPIO G., SBARDELLA A.
Sì all’accertamento all’associazione sportiva dilettantistica anche dopo lo scioglimento. Da NT+Fisco di Martedì 22 Febbraio 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Lo stop della consulta non travolge i ristori del fondo sport dilettanti. Il Sole 24 Ore di Martedì 23 Febbraio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Nel Registro Unico del Terzo Settore già censiti 61mila enti non profit. Estratto da Il Sole 24 Ore del 17 febbraio 2022
SEPIO G.
Terzo Settore, dati del donatore per il 730 precompilato anche con il crowdfunding. NT+ Fisco del 16 febbraio 2022
SEPIO G.
Terzo Settore e Cooperative. La chiusura dei bilanci 2021. Il Sole 24 Ore del 16 febbraio 2021
SEPIO G.
Enti sportivi, giudici divisi sui rapporti di collaborazione. Il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2022
SEPIO G., MANCINO A.
Enti non commerciali esentati dalla denuncia del lavoro occasionale. Il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2022
SEPIO G.
Bonus borse di studio per le competenze manageriali, comunicazione entro il 28 febbraio. Sole 24 Ore del 9 febbraio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
Un registro dei volontari per gli obblighi assicurativi, il Sole 24 Ore del 10 febbraio 2022
SEPIO G.
TELEFISCO: le nostre risposte ai quesiti sul Terzo Settore, il Sole24Ore del 7 febbraio 2022
SEPIO G.
Terzo settore, standard Oic per bilanci traparenti, il Sole24ore, 4 febbraio 2022
SEPIO G.
Fino a marzo credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive, il Sole24ore, 3 febbraio 2022
SEPIO G.
No alla retribuzione convenzionale per il dipendente di un’associazione estera, il Sole24ore, 3 febbraio 2022
SEPIO G., CHIARANDÀ G.
Enti non commerciali, in Redditi 2022 i nuovi codici per la rinegoziazione dei canoni d’affitto, Il Sole 24 Ore, 1 Febbraio 2022
SEPIO G., IOANNONE I.
No alla retribuzione convenzionale per il dipendente di un’associazione estera, Il Sole 24 Ore, 1 Febbraio 2022
SEPIO G., CHIARANDÀ G.
Terzo settore esente Iva al test di non commercialità, Il Sole 24 Ore, 27 Gennaio 2022
SEPIO G.
Slittano l’esenzione Iva e il regime di favore per gli enti minori,Il Sole 24 Ore, 20 Gennaio 2022
SEPIO G.
La nuova esenzione IVA per gli enti non commerciali: possibili effetti e criticità, Il Fisco, n. 4, 2022, p. 350
SEPIO G., GIORGI M.
Terzo settore, per gli 80 milioni anti-Covid domande entro il 4 febbraio, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 24 Dicembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
L’avvio del Runts estende la platea del contributo ambulanze per il 2021, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 22 Dicembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Reintestazione di quote senza tassazione, Il Sole 24 Ore, 21 Dicembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, proroga a domani per i ristori, Il Sole 24 Ore, 12 Dicembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, fondo ristori senza calo delle entrate, Il Sole 24 Ore, 9 Dicembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Impresa sociale, definiti computo dei ricavi e modalità di coinvolgimento dei lavoratori, Norme& Tributi 7 dicembre 2021, n. 12
SEPIO G., IOANNONE I.
Le reti del volontariato chiedono l’iscrizione al Runts per gli affiliati, Il Sole 24 Ore, 1° dicembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, l’avvio del Runts può ampliare la platea dei beneficiari del superbonus, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 30 Novembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Esenzione Iva per l’attività assistenziale anche se svolta da società di capitali, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 16 Novembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Calendario preciso su verifiche e controdeduzioni, in “Focus Norme e Tributi” de “Il Sole 24 Ore” del 10 novembre 2021
SEPIO G., GARONE M.
Bonus beni strumentali anche per l’attività connessa della Onlus, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 26 Ottobre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Riforma dello Sport e Terzo settore a confronto: inquadramento fiscale di lavoratori sportivi e amatori, il Fisco, n. 39, 18 ottobre 2021, p. 3745 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Il fondo pensione non sfugge all’Ivafe sulle attività finanziarie all’estero, Il Sole 24 Ore, 8 Ottobre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Sport, altri 50 milioni in arrivo ai dilettanti, Il Sole 24 Ore, 2 Ottobre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Fondo perduto impianti per associazioni e società dilettantistiche, Il Sole 24 Ore, 23 Settembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Sanificazioni, istanza alle federazioni per l’aiuto alle società sportive, Il Sole 24 Ore, 21 Settembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Coop sociali, al via lo sgravio contributivo 2021 per assumere donne vittime di violenza, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 21 Settembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Cooperative sociali esonerate dalle ritenute sui contributi dei bandi, Il Sole 24 Ore, 16 Settembre 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Contributi aggiuntivi degli enti locali associati imponibili ai fini Iva, Il Sole 24 Ore, 31 Agosto 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Superbonus per Onlus, Odv e Aps senza limiti di categoria catastale, il Sole 24 Ore del 21 agosto 2021
SEPIO G., DE CASTRO D.
Ambulanze, rimborso senza dati sui pazienti, Il Sole 24 Ore, 20 Agosto 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, il presidente dell’associazione risponde anche dei debiti precedenti alla nomina, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 3 Agosto 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, il valore normale spiana la strada ai bonus per le donazioni dei beni in natura, Il Sole 24 Ore, 29 Giugno 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Fondazioni del Terzo settore, nomina dei sindaci in base all’atto istitutivo, Il Sole 24 Ore, 22 Giugno 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Legge antisprechi, agevolazioni anche per i prodotti senza alterazioni o vizi, in Norme e Tributi Plus del 22 giugno 2021
SEPIO G., GARONE M.
Cori e bande musicali, l’ingresso nel Runts non elimina l’esenzione sui compensi, Il Sole 24 Ore, 15 Giugno 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, registro dei volontari da vidimare con le vecchie regole, in “Il Sole 24 Ore” del 1 giugno 2021
SEPIO G., GARONE M.
Associazioni e sport dilettantistico, aperture al pubblico con il rispetto dei vincoli anti-contagio, Il Sole 24 Ore, 25 Maggio 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Terzo settore, i paletti del Garante Privacy: inviolabili i dati degli associati, Il Sole 24 Ore, 27 Aprile 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Fondazioni, doppio step per i dati anticorruzione, Il Sole 24 Ore, 28 Aprile 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Associazioni sportive con preferenza per le Aps, Il Sole 24 Ore, 7 Aprile 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Nessuno sconto per le Ong, Il Sole 24 Ore, 26 Marzo 2021.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Mutuo soccorso nel Runts o nel Registro imprese, ”Il Sole 24 Ore” del 26.3.2021
SEPIO G., FREDIANI A.
Terzo settore, doppio regime per i finanziamenti agli enti con rilevanza locale, Il Sole 24 Ore, 17 Marzo 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Donazioni Covid con detrazione a conguaglio, Il Sole 24 Ore, 4 Marzo 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
L’Agenzia conferma: buoni pasto esenti anche per lo smart working, “Il Sole 24 Ore” del 10.2.2021
SEPIO G., FREDIANI A.
Contributo ambulanze, ancora in bilico la limitazione al solo volontariato, in Norme e Tributi Plus del 22 gennaio 2021
SEPIO G., GARONE M.
Onlus, volontariato e associazioni a rilevanza locale: in arrivo altri 30 milioni di euro, Il Sole 24 Ore, 21 Gennaio 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Atto tra Comune e organizzazione di volontariato senza bollo e registro, Il Sole 24 Ore, 8 Gennaio 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
La videoassemblea non può lasciare indietro Onlus, volontariato e associazioni di promozione sociale, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 6 Gennaio 2021
SEPIO G., PETTINACCI J.
Tassazione degli utili percepiti dagli enti non commerciali: questioni interpretative, il fisco, 2021, p. 1029 e ss.
SEPIO G., GIUDICE F.
Riforma dello Sport e Terzo settore a confronto: inquadramento fiscale di lavoratori sportivi e amatori, il fisco, 2021, p. 3745 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
La detassazione degli utili delle Federazioni sportive, il fisco, 2021, p. 4337 e ss.
SEPIO G., MANCINO A.
L’avvio del Registro unico nazionale del Terzo settore, il fisco, 2021, p. 4449 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
Contributi versati all’ente bilaterale e prestazioni da questo erogate: alcune criticità, il fisco, 2021, p. 522 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Trattamento IVA dei servizi welfare fruiti dai dipendenti, il fisco, 2021, p. 2451 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Riforma IRPEF: necessaria la revisione delle tax expenditures, il fisco, 2021, p. 3207 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Il CNDCEC interviene su accountability e controllo per gli enti del Terzo settore, il Fisco, 2021, p. 2135 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Società di mutuo soccorso, trasformazione fino al 31 dicembre 2021 senza devolvere il patrimonio, “Il Sole 24 Ore” del 1.1.2021
SEPIO G., FREDIANI A.
L’avvio del Registro unico nazionale del Terzo settore, in “il fisco”, 2021, pag. 4449 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
Il momento impositivo nelle imposte ipotecarie e catastali per gli atti soggetti a formalità, il fisco, 2021, p. 2052 e ss.
SEPIO G., PATERNÒ RADDUSA E.
Le attività diverse degli enti del Terzo settore: limiti e criteri per il corretto svolgimento, il fisco, 2021, p. 4152 e ss.
SEPIO G., IOANNONE I.
Iscrizione al RUNTS scandita da passaggi telematici tracciati, in Norme e Tributi Plus del 9 novembre 2020
SEPIO G., GARONE M.
Registro unico del Terzo settore con accesso differenziato, in “Il Sole 24 Ore” del 23 ottobre 2020
SEPIO G., GARONE M.
Registro unico Terzo settore con accesso differenziato, in Norme e Tributi Plus del 22 ottobre 2020
SEPIO G., GARONE M.
Enti non profit con assemblee a distanza, in “Il Sole 24 Ore” del 20 ottobre 2020
SEPIO G., GARONE M.
Mutuo Soccorso a doppio binario, “Il Sole 24 Ore” del 7.10.2020
SEPIO G., FREDIANI A.
Addio ai registri del non profit: per gli ETS arriva il RUNTS, in “Focus Norme e Tributi” de “Il Sole 24 Ore” del 7 ottobre 2020
SEPIO G., GARONE M.
Art. 34 Gli enti iscritti all’anagrafe delle Onlus”, in Quaderni di Terzjus, in FICI A., RICCARDELLI N., “il Registro unico nazionale del Terzo settore, Commento al d.m. 15 settembre 2020, n. 106”, 2021, p 320-329, Editoriale scientifica,
SEPIO G.
Terzo settore con bonus per la riqualificazione dei beni confiscati alle mafie, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 27 Agosto 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Enti non commerciali con esenzione Irap ampia, in “Il Sole 24 Ore” del 22 agosto 2020
SEPIO G., GARONE M.
Immobile venduto, l’impresa resta sociale, in “Il Sole 24 Ore” del 6 agosto 2020
SEPIO G., GARONE M.
Associazioni dilettantistiche, la vendita di alimenti e bevande è imponibile fuori dalle manifestazioni sportive, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 29 Luglio 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Le Entrate anticipano la pubblicazione degli elenchi del 5 per mille, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 23 Luglio 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Sì al volontariato per chi ricopre incarichi negli enti del Terzo settore, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 13 Luglio 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Social media e marketplace protagonisti nelle raccolte fondi, Il Sole 24 Ore, 7 Maggio 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Detrazioni per persone fisiche ed enti non commerciali, in “Focus Norme e Tributi” de “Il Sole 24 Ore” del 7 maggio 2020
SEPIO G., GARONE M.
Deducibili al 100% le liberalità in denaro per calamità, in “Focus Norme e Tributi” de “Il Sole 24 Ore” del 7 maggio 2020
SEPIO G., GARONE M.
Istanze di rimborso a rischio decadenza: i termini (per ora) non si fermano, NT + Fisco, 24 Marzo 2020
SEPIO G., DE CASTRO D.
Rinvii a singhiozzo per fondazioni e associazioni, in “Il Sole 24 Ore” del 19 marzo 2020
SEPIO G., GARONE M.
Agevolazioni contabili e fiscali per chi mantiene vivi usi e costumi locali, Le parole del non profit in Norme e Tributi Plus de Il Sole 24 Ore, 17 Marzo 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Nel terzo settore già operativi i limiti retributivi parametrati ai contratti collettivi, in “Il Sole 24 Ore” del 28 febbraio 2020
SEPIO G., GARONE M.
In stand by il decreto sulle attività diverse in “Il Sole 24 Ore” del 31 gennaio 2020.
SEPIO G., GARONE M.
Immobili in comodato d’uso, spazio alle riduzioni Imu, il Quotidiano del Fisco de Il Sole 24 Ore, 27 Gennaio 2020
SEPIO G., PETTINACCI J.
Attività e agevolazioni delle società sportive dilettantistiche lucrative, il fisco, p. 407 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Le erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore, il fisco, 2020, p. 1329 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Riduzione dell’imposizione sugli utili percepiti da enti non commerciali, il fisco, 2020, p. 4561 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
Nel Modello IVA 2020 spazio agli ISA e ai nuovi quadri, il fisco, 2020, p. 929 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Il trattamento IVA dei voucher welfare, il fisco, 2020, p. 1038 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Momento di maturazione rilevante per i premi di produttività e servizi rientranti nel welfare aziendale, il fisco, 2020, p. 2533 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Servizi sostitutivi di mensa mediante buoni pasto, il fisco, 2020, p. 3423 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Raddoppio dell’esenzione per i fringe benefit: ambito applicativo a rischio restrizione, il fisco, 2020, p. 4121 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Le erogazioni liberali in natura a favore degli enti del Terzo settore, il Fisco, 2020, pagg. 1329 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Riduzione dell’imposizione sugli utili percepiti da enti non commerciali, in “il fisco”, 2020, pag. 4561 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
Il nuovo Registro unico nazionale del Terzo settore: iscrizione ed effetti, il fisco, 2020, p. 4421 e ss.
SEPIO G., IOANNONE I.
Responsabilità tributaria dell’acquirente nelle operazioni di M&A. Manuale delle Acquisizioni di imprese, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 744-749
SEPIO G.
Voce “fusioni, scissioni e trasformazioni”. il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 6, MILANO: Il sole 24 ore, p.607-614
SEPIO G.
La fiscalità degli enti del Terzo settore, in A. BASSI (a cura di), Gli enti del terzo settore. Lineamenti generali, Napoli, Editoriale scientifica, 2020, pp. 203-229
SEPIO G.
Dalla parte del Terzo Settore, La riforma letta dai suoi protagonisti, Editori Laterza, 2020, p. 95 –145
SEPIO G., FICI A., ROSSI A., VENTURI P.
Volontariato, integrabile il numero minimo di associati, il Quotidiano del Fisco de Il Sole 24 Ore, 27 Dicembre 2019
SEPIO G., PETTINACCI J.
Società sportive dilettantistiche, niente Ires e Iva sui contributi per l’iscrizione al campionato, il Quotidiano del Fisco de Il Sole 24 Ore, 2 Novembre 2019
SEPIO G., PETTINACCI J.
Tassata la plusvalenza da cessione infraquinquennale dell’immobile donato, il Quotidiano del Fisco de Il Sole 24 Ore, 28 Agosto 2019
SEPIO G., PETTINACCI J.
Welfare Aziendale: benefici fiscali estesi ai redditi assimilati a lavoro dipendente ed esclusi per l’amministratore unico, il fisco, n. 12, 25 marzo 2019, p. 1125 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Attività non commerciali, più margini alle fondazioni ex IPAB, in “Il Sole 24 Ore – Le parole del non profit” del 9 gennaio 2019.
SEPIO G., GARONE M.
La riduzione dell’IRES per gli enti non commerciali, tra ripristino dell’agevolazione e nuove prospettive, il fisco, 2019, p. 913 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
Fatturazione elettronica per le attività commerciali degli enti non profit, il fisco, n 2019, p. 1422 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
La raccolta fondi nel Terzo settore: profili civilistici, fiscali e operativi, il fisco, 2019, p. 1653 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
Fatturazione elettronica per le operazioni “miste” di enti non commerciali e ASD, il fisco, 2019, p. 3326 e ss.
SEPIO G., MANFREDONIA M.
Dichiarazione IVA 2019: opzione per il Gruppo IVA e detrazione dei costi per carburante e welfare, il fisco, 2019, p. 838 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Welfare Aziendale: benefici fiscali estesi ai redditi assimilati a lavoro dipendente ed esclusi per l’amministratore unico, in “il fisco” n. 12 del 2019, pag. 1125 e ss..
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Fatturazione elettronica per le attività commerciali degli enti non profit, il fisco, 2019, p. 1422 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Start-up innovative: premi di produttività e welfare aziendale e cumulo con Industria 4.0, il fisco, 2019, p. 4519 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
La raccolta fondi nel Terzo settore: profili civilistici, fiscali e operativi, il Fisco, 2019, pagg. 1653 e ss.
SEPIO G., PETTINACCI J.
La riduzione dell’IRES per gli enti non commerciali, tra ripristino dell’agevolazione e nuove prospettive, in “il fisco” n. 10 del 2019, pag. 1-913.
SEPIO G., GARONE M.
Raddoppio dei termini per le attività illecitamente detenute all’estero: irretroattività della disciplina sostanziale, il fisco, 2019, p. 2646 e ss.
SEPIO G., PATERNÒ RADDUSA E.
Titolare effettivo nel monitoraggio fiscale e coordinamento con la disciplina antiriciclaggio, il fisco, 2019, p. 2859 e ss.
SEPIO G., PATERNÒ RADDUSA E.
La riforma del Terzo settore vista dai professionisti, il fisco, 2019, p. 2039 e ss.
SEPIO G., IOANNONE I.
Incentivi per le erogazioni liberali al Terzo settore: efficacia transitoria delle nuove norme in attesa del RUNTS, il fisco, 2019, p. 3631 e ss.
SEPIO G., IOANNONE I.
I voucher “monouso” scontano l’IVA alla emissione, “Il Sole 24 ore” del 28.11.2018
SEPIO G., FREDIANI A.
Meno adempimenti per le società di mutuo soccorso, “Il quotidiano il fisco – Il Sole 24 Ore” del 31.10.2018
SEPIO G., FREDIANI A.
Il terzo settore gioca la carta del tax planning, “Il Sole 24 ore” del 17.1 2018
SEPIO G., FREDIANI A.
Via alle operazioni straordinarie dopo la riforma del Terzo settore, “Il Sole 24 ore” del 10.1.2018
SEPIO G., FREDIANI A.
I titoli di solidarietà per il finanziamento degli enti del Terzo settore e il regime fiscale del social lending, il fisco, 2018, p. 325 e ss.
SEPIO G., MOLINARO G.
Cinque per mille: osservazioni sulla riforma e prospettive di attuazione, il fisco, 2018, p. 648 e ss.
SEPIO G., MANFREDONIA M.
Le scelte degli enti no profit a seguito della riforma del Terzo settore, il fisco, 2018, p. 751 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
Revisione della Legge antisprechi ed erogazioni liberali, il fisco, 2018, p. 856 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
I crediti d’imposta per il welfare di comunità e il contrasto alla povertà educativa, il fisco, 2018, p. 1242 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La riqualificazione delle ONLUS come imprese sociali, il fisco, 2018, p. 3143 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Il trasporto e il welfare aziendale: questioni aperte e prospettive, il fisco, 2018, p. 1823 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Premi di risultato e welfare aziendale: aspetti fiscali e previdenziali, il fisco, 2018, p. 2045 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Gli Enti Bilaterali e il welfare aziendale, il fisco, 2018, p. 2816 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Disciplina delle società sportive dilettantistiche lucrative: tutto da rifare, 2018, p. 3041 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Impresa sociale e altri enti del Terzo settore: gli incentivi su produttività e welfare aziendale, il fisco, 2018, p. 3945 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Riforma del Terzo settore: possibili scenari per ASD e SSD, il fisco, 2018, p. 4335 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Le scelte degli enti no profit a seguito della riforma del Terzo settore, in “il fisco”, 2018, pag. 751 e ss.
SEPIO G., GARONE M.
La disciplina transitoria del raddoppio dei termini dell’accertamento, IL FISCO, 2017, p. 213 e ss.
SEPIO G., MANFREDONIA M.
Rafforzato il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo, IL FISCO, 2017, p. 513 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Gli investimenti in start-up e PMI innovative e i vincoli comunitari, IL FISCO, 2017, p. 1126 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La cumulabilità degli incentivi legati a Industria 4.0., IL FISCO, 2017, p. 1537 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La web tax transitoria per le multinazionali digitali (e non solo), IL FISCO, 2017, p. 3020 e ss.
SEPIO G., D’ORSOGNA M.
Il nuovo regime fiscale dell’impresa sociale, IL FISCO, 2017, p. 3240 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
La (non) commercialità degli enti nel nuovo Codice del Terzo settore, IL FISCO, 2017, p. 3621 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Terzo settore, le agevolazioni in vigore dal 1° gennaio 2018, il fisco, 2017, p. 4052 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Welfare aziendale: spunti di riflessione su detassazione dei premi e componenti esenti del reddito, IL FISCO, 2017, p. 1740 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Riapertura dei termini della voluntary disclosure, il fisco, 2017, p. 11 e ss.
SEPIO G., SBARDELLA A.
Gli effetti del ravvedimento operoso e degli altri strumenti deflativi sulla punibilità del contribuente, IL FISCO, 2016, p. 854 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Patent Box: individuazione del bene immateriale e calcolo del contributo economico, IL FISCO, 2016, p. 1739 e ss.
SEPIO G.
La non punibilità delle questioni interpretative nella riforma del diritto penale-tributario, IL FISCO, 2016, p. 2252 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Presunzione di fruttuosità dei finanziamenti soci e riscossione di interessi meramente presunti, IL FISCO, 2016, p. 2441 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Il “dopo di noi” e le misure fiscali a tutela del patrimonio delle persone con disabilità grave, IL FISCO, 2016, p. 2734 e ss.
SEPIO G.
“Nuova” recidiva tra automatismo e motivazione delle scelte sanzionatorie, IL FISCO, 2016, p. 3646 e ss.
SEPIO G.
Regolarizzazione delle violazioni dichiarative entro ed oltre novanta giorni, IL FISCO, 2016, p. 4014 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Accordi e controlli fiscali dei premi di produttività nel welfare aziendale, IL FISCO, 2016, p. 4256 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
“Accordi e controlli fiscali dei premi di produttività nel welfare aziendale”, in Il Fisco, 2016, p. 4256 e ss..
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Welfare aziendale e premi di produttività, IL FISCO, 2016, p. 4367 e ss.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
La nuova responsabilità penale per i delitti da omesso versamento, IL FISCO, 2016, p. 235 e ss.
SEPIO G., DE CASTRO D.
Legge di stabilità 2015: la riduzione dell’aliquota Iva sugli e-book nell’ambito dei principi comunitari, IL FISCO, 2015, p. 535 e ss.
SEPIO G., D’ORSOGNA M.
Limiti e potenzialità delle indagini finanziarie, IL FISCO, 2015, p. 1312 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Effetti sulla legislazione interna della giurisprudenza comunitaria sull’aliquota Iva sugli e-book, IL FISCO, 2015, p. 2437 e ss.
SEPIO G., D’ORSOGNA M.
Impresa multinazionale digitale e tassazione delle transazioni on line, IL FISCO, 2015, p. 2851 e ss.
SEPIO G., D’ORSOGNA M.
Revisione del sistema penale tributario: gli interventi di riforma dei delitti dichiarativi, IL FISCO, 2015, p. 4123 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Il nuovo ravvedimento operoso tra opportunità di adempimento tardivo e deflazione del contenzioso, CORRIERE TRIBUTARIO, 2015, p. 2299 e ss.
SEPIO G., TITO E.
Adesione al processo verbale di constatazione e impugnabilità del successivo atto di definizione, IL FISCO, 2014, p. 2154 e ss.
SEPIO G.
Dichiarazione dei redditi del consolidato: effetti della omessa presentazione e riconoscimento delle perdite, IL FISCO, 2014, p. 2550 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Reclamo e mediazione: il difficile coordinamento tra procedimento e processo, IL FISCO, 2014, p. 2869 e ss.
SEPIO G.
Misure cautelari azionabili dal Fisco: autotutela sommaria o controllo giudiziale preventivo?, IL FISCO, 2014, p. 2975 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
L’invito alla regolarizzazione del contributo unificato quale atto autonomamente impugnabile di fronte alle Commissioni tributarie, GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 2014, p. 336-341
SEPIO G.
Il beneficiario effettivo nel monitoraggio fiscale, CORRIERE TRIBUTARIO, 2014, p. 1068 e ss.
SEPIO G.
La figura del “beneficiario effettivo” del trust ai fini del monitoraggio fiscale, CORRIERE TRIBUTARIO, 2014, p. 1659 e ss.
SEPIO G.
L’incompleta compilazione della scheda carburante e sua valenza probatoria per la deducibilità del costo, CORRIERE TRIBUTARIO, 2014, p. 2239 e ss.
SEPIO G.
Monitoraggio fiscale e nuovi obblighi di comunicazione per professionisti ed intermediari finanziari, CORRIERE TRIBUTARIO, 2014, p. 2876 e ss.
SEPIO G.
La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l’«enigma» della soccombenza, CORRIERE TRIBUTARIO, 2013, p. 333 e ss.
SEPIO G., FREDIANI A.
Quantificazione del contributo unificato in presenza di pluralità delle parti e di ricorso incidentale, CORRIERE TRIBUTARIO, 2013, p. 2480 e ss.
SEPIO G., BRANDI F.
Mancato pagamento del contributo unificato e impugnabilità degli inviti alla regolarizzazione, CORRIERE TRIBUTARIO, 2013, p. 2551 e ss.
SEPIO G., BRANDI F.
“Multinazionali digitali” e schemi impositivi tradizionali, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2013, p. 666 e ss.
SEPIO G.
L’«indissolubile legame» tra impugnazione del diniego della lite pendente e della sentenza tutela il diritto di difesa del contribuente?, GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 2012, p. 291 e ss.
SEPIO G., SILVETTI F. M.
Alla ricerca del contraddittorio perduto, DIALOGHI TRIBUTARI, 2012, p. 199-204
SEPIO G.
La definibilità delle liti in caso di mancata notifica degli atti impositivi presupposti, CORRIERE TRIBUTARIO, 2012, p. 143-147
SEPIO G.
La proposta di mediazione da parte del contribuente e i limiti del reclamo, CORRIERE TRIBUTARIO, 2012, p. 768-774
SEPIO G.
Mediazione tributaria e sanzioni nel coordinamento con gli altri istituti deflativi del contenzioso, CORRIERE TRIBUTARIO, 2012, p. 2790 e ss.
SEPIO G.
Le valutazioni interpretative nel diritto tributario, ROMA: Dike Giuridica Editrice, 2012, p. 1-270
SEPIO G.
Effetti dell’introduzione dell’«atto unico» nell’accertamento del consolidato nazionale, CORRIERE TRIBUTARIO, 2011, p. 1088-1092
SEPIO G.
Torna la definizione delle liti pendenti tra nuovi limiti e vecchie questioni interpretative, CORRIERE TRIBUTARIO, 2011, p. 3179-3185
SEPIO G.
Definizione liti pendenti e processo tributario: dalla sospensione all’estinzione del giudizio, CORRIERE TRIBUTARIO, 2011, p. 3351-3356
SEPIO G.
La nozione di lite pendente tra processo civile e tributario, CORRIERE TRIBUTARIO, 2011, p. 3592-3596
SEPIO G.
Sulla correttezza sistematica delle cessioni d’azienda «previo conferimento» in società, DIALOGHI TRIBUTARI, 2010, p. 108-111
SEPIO G.
Evasione da riscossione e reati tributari, pp. 385-392, DIALOGHI TRIBUTARI, 2010, p. 108-111
SEPIO G., STEVANATO D.
Irripetibilità delle sanzioni a seguito di definizione agevolata, CORRIERE TRIBUTARIO, 2010, p.783-788
SEPIO G.
Accertamento del consolidato tra unicità dell’atto e pluralità di soggetti, CORRIERE TRIBUTARIO, 2010, p. 2187 e ss.
BERNARDO M., SEPIO G.
Il risarcimento per lite temeraria nel processo tributario, GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 2009, p. 995-999
SEPIO G., MARIANETTI G.
Il difficile controllo dell’esistenza effettiva all’estero delle somme rimpatriate «al seguito», DIALOGHI TRIBUTARI, 2009, p. 630-632
SEPIO G.
Fondi immobiliari e apporto dei beni, cade il muro del leasing, CORRIERE TRIBUTARIO, 2009, p. 3840 e ss.
BERNARDO M., SEPIO G.
Il coordinamento tra norma generale antielusiva e disposizioni antielusive specifiche alla luce del principio di specialità, DIALOGHI TRIBUTARI, 2008, p. 46-51
SEPIO G.
Una sentenza da non generalizzare, DIALOGHI TRIBUTARI, 2008, p. 87-92
SEPIO G.
Trust e imposizione indiretta; il difficile inquadramento dell’istituto a seguito del restyling dei presupposti applicativi dell’imposta sulle successioni e donazioni, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2007, p. 1631 e ss.
SEPIO G.
La natura giuridica delle norme aventi ad oggetto la forfetizzazione di costi o detrazioni e i limiti alla prova contraria tra imposte dirette e indirette, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2007, p. 1615 e ss.
SEPIO G.
Il trust come autonomo soggetto d’imposta e i criteri per la tassazione diretta dei beneficiari, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2007, p. 77-87
SEPIO G.
Solidarietà tributaria e pluralità di parti nel processo tributario tra litisconsorzio necessario e riunione dei ricorsi, GT: RIVISTA DI GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA, 2007, p. 1059-1063
SEPIO G.
Conciliazione e limiti temporali alla sua applicabilità; il possibile superamento delle rigidità della norma in una prospettiva de iure condendo. DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2007, p. 1233-1236
SEPIO G.
La nuova disciplina agevolativa delle aggregazioni aziendali alla luce delle recenti interpretazioni dell’Agenzia delle entrate (circolare 16/E del 21 marzo 2007), DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2007, p. 508-514
SEPIO G., TRABUCCHI A.
Voce “azienda”. il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 2, 2007, p. 335-344
SEPIO G.
Voce “analogia”. il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 1, 2007, MILANO: Il sole 24 ore, p. 423-425
SEPIO G.
Voce “conferimenti”. Il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 3, 2007, MILANO: Il sole 24 ore, p. 672-675
SEPIO G., LUPI R.
Voce “elusione fiscale”. Il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 6, 2007, MILANO: Il sole 24 ore, p. 1-12
SEPIO G., LUPI R.
Voce “interpretazione”. Il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 8, 2007, MILANO: Il sole 24 ore, p. 146-155
SEPIO G., LUPI R.
Voce “interpello”. il diritto-enciclopedia giuridica del sole 24 ore. vol. 8, 2007, MILANO: Il sole 24 ore, p. 116-125
SEPIO G.
La “maturazione” del momento di competenza reddituale nel settore della vendita dei prodotti editoriali, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2006, p. 1089-1094
SEPIO G.
Sulla efficacia scriminante del ravvedimento operoso in materia di reati tributari, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2006, p. 793-797
SEPIO G.
Sull’ampliamento dei termini di accertamento a seguito di violazioni penali-tributarie; spunti di riflessione per una coerente applicazione della nuova disciplina, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2006, p. 1281 e ss.
SEPIO G.
Le aggregazioni aziendali e lo spirito agevolativo delle disposizioni introdotte dalla finanziaria per il 2007, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2006, p. 1619-1624
SEPIO G.
Ripartizione delle spese di lite e cessazione della materia del contendere al vaglio della Corte Costituzionale, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2005, p. 343-349
SEPIO G.
La legittimità civilistica, la struttura contabile e la neutralità fiscale della scissione di beni con patrimonio netto negativo all’interno della scissa, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2005, p. 127-132
SEPIO G.
(2004), L’imposta virtuale ed il suo superamento a seguito della revisione dei parametri per il calcolo del credito per le imposte assolte all’estero, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, p. 1698-1701, ISSN: 1825-0394
SEPIO G.
Verifiche sull’autovettura condotta dall’amministratore, autorizzazione del capo dell’ufficio e necessità di distinguere tra uso promiscuo e destinazione a finalità esclusive dell’impresa, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2004, p. 1295-1298
SEPIO G.
Monitoraggio fiscale: natura giuridica delle disposizioni sanzionatorie ed applicabilità del principio del favor rei, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2004, p. 851-857
SEPIO G.
L’esercizio dei poteri istruttori della Commissione Tributaria e la “riqualificazione processuale” dei documenti tardivamente prodotti, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2004, p. 690-691
SEPIO G.
Soci non residenti, ritenuta sui dividendi e divieto di tassazione per trasparenza: una cautela inutile? DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2004, p. 285-290
SEPIO G.
Credito per imposte estere; l’eliminazione dell’imposta “virtuale” in caso di riporto di perdite e altri “correttivi della riforma”, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2004, p. 611-616
SEPIO G.
Le incongruenze del nuovo regime sanzionatorio amministrativo e le possibili lesioni del principio di uguaglianza. In particolare l’applicazione della norma alle ipotesi di concorso, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2004, p. 189-193
SEPIO G.
Il trasferimento del godimento sui beni societari tramite cessione delle quote sociali, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2003, p. 477-480
SEPIO G.
Le perplessità sul piano del diritto di difesa, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2003, p. 9-11
SEPIO G.
Retrodatazione della fusione: equivoci e paradossi legati alla decorrenza dei termini di presentazione della dichiarazione della incorporata, RASSEGNA TRIBUTARIA, 2003, p. 2081-2087
SEPIO G.
L’interrogatorio d’iniziativa del giudice può surrogare la prova testimoniale?, DIALOGHI DI DIRITTO TRIBUTARIO, 2003, p. 27-33
SEPIO G., VIGNOLI A.
Effetti fiscali per la società target. Manuale delle Acquisizioni di imprese, 2003, p. 727-738
SEPIO G.
La retrodatazione ai fini del bilancio e lo start-up. Manuale delle Acquisizioni di imprese, 2003, MILANO: Il Sole 24 Ore, p.740-744
SEPIO G.
La duplice sospensione dei termini per l’impugnazione: disparità di trattamento o tutela del diritto di difesa?, RASSEGNA TRIBUTARIA, 2002, p. 1740-1743
SEPIO G.
Imputazione del prezzo di acquisto dell’azienda e accollo di debiti aziendali tra fisiologia e patologia, GIURISPRUDENZA DELLE IMPOSTE, 2002, p. 255-270
SEPIO G.
Atti della riscossione notificati al coobbligato, motivazione e statuto del contribuente, RASSEGNA TRIBUTARIA, 2002, p. 706-713
SEPIO G.
Limiti alla efficacia dell’accertamento tributario tra valore venale dei beni e corrispettivo pattuito, RASSEGNA TRIBUTARIA, 2002, p. 1357-1361
SEPIO G.
La cessione di partecipazioni qualificate nella imposizione sui redditi debiti, la fiscalità delle operazioni straordinarie d’impresa, 2002, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 217-226
SEPIO G.
Istantaneità del realizzo delle plusvalenze da conferimento e modificabilità dell’opzione tra regimi di cui all’art.3 e 4 D.lgs. 358/97 debiti in “Operazioni straordinarie e fiscalità d’impresa”, La fiscalità delle operazioni straordinarie d’impresa, 2002, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 337-341
SEPIO G.
Gli immobili nel reddito d’impresa. il reddito d’impresa, 2002, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 135-140
SEPIO G.
I redditi dei terreni posseduti da società di capitale tra determinazione analitica e catastale. Il reddito d’impresa, 2002, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 138-140
SEPIO G.
L’ammortamento nell’esercizio di dismissione del cespite. il reddito d’impresa, 2002, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 263-270
SEPIO G.
Distribuzione di riserve derivanti da conferimenti, eccedenze della somma distribuita rispetto al costo della partecipazione e loro qualificazione reddituale, RASSEGNA TRIBUTARIA, 2001, p. 823-829
SEPIO G.
(2000). L’introduzione del principio di specialità tra conferme e novità. fiscalità d’impresa e reati tributari. p. 188-191, MILANO: Il Sole 24 Ore, ISBN/ISSN: 88-324-4153-5
SEPIO G.
(2000). Elusione ed adeguamento a parere rilasciato nei confronti di terzi. fiscalità d’impresa e reati tributari. p. 162-165, MILANO: Il Sole 24 Ore, ISBN/ISSN: 88-324-4153-5
SEPIO G.
Gli atteggiamenti della giurisprudenza sul precedente della simulazione e dissimulazione. fiscalità d’impresa e reati tributari, 2000, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 119-122
SEPIO G.
Questioni interpretative e diritto penale generale. fiscalità d’impresa e reati tributari, 2000, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 46-49
SEPIO G.
Denominatori comuni dei nuovi delitti tributari. Fiscalità d’impresa e reati tributari -. 2000, MILANO: Il Sole 24 Ore, p. 7-21
SEPIO G.