Andrea

Sbardella

È laureato in Giurisprudenza nell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

È un avvocato che esercita la professione presso il Foro di Roma.

Ha maturato una significativa esperienza nel settore del contenzioso tributario, occupandosi della difesa dei contribuenti sia in fase giudiziale presso le Commissioni tributarie sia in fase stragiudiziale presso l’Amministrazione finanziaria.

Ha maturato competenze specifiche in materia di tutela del patrimonio delle persone fisiche, con particolare riguardo ai rimedi previsti per evitare la dispersione o l’erosione dello stesso durante il passaggio generazionale.

È autore di diverse pubblicazioni.

Pubblicazioni
Assegno unico per il 2023 senza nuova domanda, ma l’Isee va aggiornato. Il Sole 24 Ore del 11 aprile 2023
SEPIO G., SBARDELLA A.
Fondazione estera, attribuzioni ai beneficiari con verifica antielusiva. Il Sole 24 Ore del 23 febbraio 2023
SBARDELLA A., SEPIO G.
Società sportive chiamate a una regolarizzazione dal confine incerto, Il Sole 24 Ore del 30 Dicembre 2022.
SEPIO G., SBARDELLA A.
Sport, imposte dirette e contributi senza proroga la manovra prevede la rateizzazione, entro oggi, per iva e ritenuta alla fonte, Il Sole 24 Ore del 29 Dicembre 2022
SEPIO G., SBARDELLA A.
Dopo di noi, liberalità esenti da imposta, Il Sole 24 Ore il 22 Ottobre 2022
SEPIO G., SBARDELLA A.
Protetto il patrimonio destinato alla cura dei figli non autosufficienti. Il Sole 24 Ore di Giovedì 24 Febbraio 2022
SEPIO G., SBARDELLA A.
Valida la costituzione in giudizio “telematica” del resistente nel processo incardinato in via “cartacea”, il fisco, 2018, p. 3190 e ss.
MANFREDONIA M., SBARDELLA A.
Riapertura dei termini della voluntary disclosure, il fisco, 2017, p. 11 e ss.
SEPIO G., SBARDELLA A.
La riforma del terzo settore: proposte di modifica per gli enti non commerciali, il fisco, 2016, p. 2943 e ss.
SBARDELLA A., SILVETTI F. M.
Remunerazione del capitale di rischio nell’impresa sociale, il fisco, 2016, p. 3335 e ss.
SBARDELLA A., SILVETTI F. M.