Enrico

Paternò Raddusa

È laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma, Roma Tre.

Ha conseguito il diploma di Master di II livello in “Diritto Tributario” presso l’Università degli Studi di Roma, Lumsa Master School in partenariato con il network internazionale “Ernest & Young”.

È avvocato ed è specializzato in materia di contenzioso tributario, nonché in materia di strumenti di deflattivi del contenzioso tributario, attività di contraddittorio in fase di precontenzioso presso gli uffici dell’Amministrazione Finanziaria

Ha maturato una significativa esperienza anche nell’assistenza tecnica nell’ambito di procedimenti penali relativi a reati tributari e fallimentari. Si è occupato, inoltre, di consulenza fiscale in materia di imposte dirette con riferimento ad IRES, costi del personale, welfare aziendale e attività finanziarie detenute all’estero.

È autore di diverse pubblicazioni.

Pubblicazioni
Il momento impositivo nelle imposte ipotecarie e catastali per gli atti soggetti a formalità, il fisco, 2021, p. 2052 e ss.
SEPIO G., PATERNÒ RADDUSA E.
Produttività, crescono gli incentivi delle aziende ma il Sud arranca, in Italia Oggi del 10.9.2019
SBARAGLIA G., PATERNÒ RADDUSA E.
Welfare aziendale: esenzione immediata, in Italia Oggi del 16.7.2019
SBARAGLIA G., PATERNÒ RADDUSA E.
Raddoppio dei termini per le attività illecitamente detenute all’estero: irretroattività della disciplina sostanziale, il fisco, 2019, p. 2646 e ss.
SEPIO G., PATERNÒ RADDUSA E.
Titolare effettivo nel monitoraggio fiscale e coordinamento con la disciplina antiriciclaggio, il fisco, 2019, p. 2859 e ss.
SEPIO G., PATERNÒ RADDUSA E.