Elisabetta

Grasso

È laureata in Giurisprudenza presso l’Università LUISS – Guido Carli. È specializzata in diritto tributario e societario, con particolare riferimento alla fiscalità internazionale.

Nel 2018, è stata selezionata per un periodo di studio all’estero presso la Beijing Normal University in Cina.

Svolge la propria attività di consulenza in materia di Imposta sul valore aggiunto, in ambito doganale e nel settore delle imposte dirette con specifico riferimento alla costruzione dei piani di welfare aziendale.

È autore di diversi articoli. 

i abuso del diritto.

Pubblicazioni
Mensa aziendale, aliquota Iva al 4% se il dipendente paga in parte in contanti o altri mezzi di pagamento e in parte con buoni pasto. ItaliaOggi di Martedì 17 maggio 2022
SBARAGLIA G., GRASSO E.
Il Mod. Iva 2022 si aggiorna alle regole sul commercio elettronico e all’emergenza da COVID-19. Il Fisco di Lunedì 7 Marzo 2022
SBARAGLIA G., GRASSO E.
Dall’Enbic un pieno di misure per superare l’emergenza, in ItaliaOggi, 11 febbraio 2021.
GRASSO E.
Lavoro agile, ticket esentasse, in ItaliaOggi, 11 febbraio 2021
SBARAGLIA G., GRASSO E.
Prova nelle cessioni intracomunitarie: dubbi su triangolari e e-commerce, il fisco, 2021, p. 1526 e ss.
SBARAGLIA G., GRASSO E.
Prova nelle cessioni intracomunitarie: dubbi su triangolari ed e-commerce, in Il Fisco, 2021, pag. 1526 e ss.
SBARAGLIA G., GRASSO E.
Buoni pasto e smart-working: se obbligatori godono del beneficio fiscale, in ItaliaOggi, 15 settembre 2020
SBARAGLIA G., GRASSO E.