È professore associato di diritto tributario e insegna Diritto tributario d’impresa nella facoltà di Economia dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”; Facoltà in cui ha insegnato anche Fiscalità immobiliare, Diritto tributario e Diritto tributario delle società.
Ha insegnato diritto tributario, interno, europeo e internazionale, in numerose Università italiane. Ha anche insegnato diritto tributario, quale professore stabile, nella Scuola Centrale Tributaria del Ministero delle Finanze “Ezio Vanoni” – dove è stato anche Coordinatore del Dipartimento delle discipline economiche aziendalistiche e tecnico-contabili – quale professore incaricato di diritto tributario nella Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze e quale aggiunto, nell’Accademia della Guardia di Finanza e nella Scuola di Polizia tributaria.
È laureato in Giurisprudenza nell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e in Economia e Commercio nell’Università degli Studi di Roma, “La Sapienza”. È specializzato in diritto comunitario presso l’Istituto italiano di studi legislativi.
È un commercialista, avvocato e revisore contabile che esercita la professione di commercialista.
Già prima della laurea si è occupato di questioni tributarie presso uffici fiscali di società di consulenza e presso studi di consulenza giuridico-tributaria; tale attività è proseguita dopo la laurea in particolare nei settori della pareristica e del contenzioso tributario, maturando, tra l’altro, una significativa esperienza nel settore del diritto comunitario e del diritto internazionale.
Ha maturato una significativa esperienza anche nel settore del controllo legale dei conti quale sindaco e presidente del collegio sindacale in numerose società, tra cui anche società finanziarie e cooperative.
Quale esperto di diritto tributario ha dato il proprio contributo di studioso in numerosi Governi e nell’ambito di tale esperienza ha contribuito a numerose iniziative legislative soprattutto in materia di accertamento e di Iva.
Ha dato il proprio contributo di studioso anche alla vita degli Ordini professionali: è Vicepresidente della Commissione IVA dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Roma ed è stato membro della Commissione di studio “Imposte indirette” e della Commissione sul “Processo Tributario” dell’Ordine dei dottori commercialisti di Roma, nonché della Commissione di Studio “Diritto Commerciale e Societario” del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma.
È autore di numerose pubblicazioni tra le quali: Avviamento e organizzazione nel diritto tributario, Cedam, 2017; Spese personali e accertamento del reddito, DIKE, 2013; La tassazione delle attività marittime, Maggioli, 2013; La territorialità dell’Iva per le prestazioni di servizi, Roma (Centro studi Telos), 2005, quale coautore; Detrazione e soggettività passiva nel sistema dell’imposta sul valore aggiunto, Padova, 2005.
È membro della Redazione della “Rivista di Diritto Tributario Internazionale”.
È stato direttore responsabile e membro della Redazione della rivista “Dialoghi di diritto tributario” ed è stato componente del Comitato direttivo della rivista “Diritto, Economia e Tributi”.
e-IUS assiste gruppi multinazionali industriali italiani ed esteri, in ambito sia domestico che internazionale, e attraverso la ricerca di soluzioni innovative accompagna il cliente nell’evoluzione della propria struttura giuridica e fiscale in coerenza con il proprio business.
© 2021 e-IUS – Sede Legale: Via dei Redentoristi 9, 00186 Roma – P.IVA06760100963 – Privacy Policy – Cookie Policy