Focus Team

Welfare Aziendale

I professionisti di e-IUS hanno maturato una notevole esperienza nell’ambito del Welfare aziendale, complesso di misure e trattamenti attuati dal datore di lavoro in favore dei dipendenti e finalizzato a favorire il benessere sociale di questi ultimi, non solo nella propria sfera individuale, ma, altresì, all’interno realtà aziendale.

Nell’ultimo decennio, infatti, i professionisti di e-IUS hanno assistito gruppi multinazionali ed enti non commerciali di dimensioni rilevanti con riferimento a tematiche legate all’imposizione diretta e all’imposta sul valore aggiunto nel settore del welfare aziendale, dei fondi sanitari, degli enti bilaterali, delle associazioni sindacali e nel terzo settore.

Con un focus team dedicato, i professionisti di e-IUS affiancano i clienti nell’accesso agli strumenti incentivanti il Welfare aziendale introdotti dal Legislatore a far data dalla Legge di Bilancio del 2016 e coadiuvano gli stessi nell’elaborazione di appositi piani che, sotto il profilo giuslavoristico e tributario, consentono un incremento della produttività e della competitività.

La consulenza dei Professionisti è, altresì, rivolta alle associazioni di categoria e ha ad oggetto la negoziazione, la stesura e l’aggiornamento dei contratti collettivi di lavoro, per coordinare gli stessi con l’attuale realtà normativa.

Le policy inerenti il welfare aziendale sono, peraltro, frutto di numerosi processi di negoziazione e contrattazione ad opera delle Parti Sociali e richiedono, pertanto, un notevole investimento in termini di tempo di risorse umane ed economiche. È indubbio che gli operatori economici, laddove coadiuvati da professionisti dotati di un elevato livello di expertise nel settore, riescono a conseguire da simili investimenti rilevanti miglioramenti in termini di produttività e competitività aziendale.

Su tali aspetti, e-IUS è anche impegnato nella produzione di interventi sulla stampa specializzata e nell’organizzazione e partecipazione di convegni e corsi di formazione.

Le ultime pubblicazioni

PETTINACCI J., SEPIO G.
NELLO SPORT DILETTANTI PIU’ TEMPO PER GLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI. IL SOLE 24 ORE DEL 29 LUGLIO 2023
MANCINO A., SEPIO G.
NELLO SPORT DILETTANTISTICO BONUS PER I CONTRIBUTI IL DECRETO CORRETTIVO PREVEDE UN CREDITO D’IMPOSTA PER I PICCOLI ENTI CONFERMATA L’ESENZIONE FISCALE DEI COMPENSI FINO A 15MILLA EURO. IL SOLE 24 ORE DEL 28 LUGLIO 2023
IOANNONE I., SEPIO G., PETTINACCI J.
TERZO SETTORE, PERSONE GIURIDICHE NEL BOARD SENZA LA MAGGIORANZA. IL SOLE 24 ORE DEL 27 LUGLIO 2023
PETTINACCI J., SEPIO G.
TERZO SETTORE, DOMANDE ENTRO IL 31 LUGLIO PER PROGETTI DEDICATI AI CAREGIVER. IL SOLE 24 ORE DEL 26 LUGLIO 2023
VARONE V., SEPIO G.
CO-PROGETTAZIONE, IL PNRR SPINGE SULL’ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA. IL SOLE 24 ORE DEL 20 LUGLIO 2023
PETTINACCI J., SEPIO G.
FONDO IMPIANTI SPORTIVI AI TITOLI DI CODA MA RESTA IL NODO DELLO STATUTO. IL SOLE 24 ORE DEL 19 LUGLIO 2023