Focus Team

Public Affairs

Nell’assistenza giuridico-tributaria rivolta a imprese, gruppi multinazionali e ad associazioni di categoria e sindacali, i professionisti di e-IUS hanno maturato una notevole esperienza nelle attività di public affairs. In effetti, sempre più spesso, accanto all’assistenza professionale tradizionale, al professionista è richiesto anche di interloquire presso le istituzioni, di monitorare ed analizzare sia l’attività legislativa europea e domestica, sia i repentini mutamenti del mercato, soprattutto quello emergente. Per tale ragione, rimanendo fedele all’approccio innovativo e dinamico che lo contraddistingue, lo studio ha costituito un focus team incentrato sulle attività di public affairs, volendo così fornire alla propria clientela un’assistenza professionale integrata.

In particolare, l’attività concerne l’Analisi Paese, ovverosia una valutazione dettagliata delle opportunità e dei rischi di una determinata nazione per gli investimenti o il commercio; News briefing e cioè revisione e raccolta delle informazioni, sia quelle open source (come i media, i think tank e i social network) che quelle riservate ed esclusive (come le istituzioni, le università e le associazioni) e filtraggio degli elementi informativi rilevanti, che consente di prendere decisioni e ridurre al minimo il “rumore” prodotto dall’eccesso di stimoli; la predisposizione di Policy memo che forniscono informazioni o raccomandazioni di policy (cioè di politiche pubbliche) a persone che lavorano sulla questione, ma non sono esperti nell’argomento; la redazione di Position paper che esprimono la posizione di un soggetto su una specifica questione e presentano le prove a supporto di tale posizione; il Legal brief che consiste nell’interpretare, anticipare, monitorare e rispondere a un contesto normativo in costante evoluzione sia a livello internazionale che in specifiche giurisdizioni o settori operativi, fornendo così al cliente la selezione più accurata di tutto ciò che è necessario per l’impresa dal punto di vista normativo e regolamentare, inclusi gli aggiornamenti legislativi pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, le norme di attuazione, le circolari, le best practices e le interpretazioni fornite dalle corti nazionali e sovranazionali; lo Speech writing che consente di comunicare internamente o esternamente all’organizzazione le proprie decisioni e posizioni su eventi economici o politici internazionali; il Monitoraggio e le relazioni istituzionali che si traducono nel monitorare l’avanzamento e gli sviluppi normativi a livello nazionale e internazionale, includendo anche la raccolta di comunicazioni ufficiali delle istituzioni rilevanti e di fonti informative privilegiate; il drafting normativo che si traduce nella elaborazione di eventuali proposte di intervento normativo (es. emendamenti), ovvero nella redazione di position paper, report e comunicati stampa.

Le ultime pubblicazioni

PETTINACCI J., SEPIO G.
NELLO SPORT DILETTANTI PIU’ TEMPO PER GLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI. IL SOLE 24 ORE DEL 29 LUGLIO 2023
MANCINO A., SEPIO G.
NELLO SPORT DILETTANTISTICO BONUS PER I CONTRIBUTI IL DECRETO CORRETTIVO PREVEDE UN CREDITO D’IMPOSTA PER I PICCOLI ENTI CONFERMATA L’ESENZIONE FISCALE DEI COMPENSI FINO A 15MILLA EURO. IL SOLE 24 ORE DEL 28 LUGLIO 2023
IOANNONE I., SEPIO G., PETTINACCI J.
TERZO SETTORE, PERSONE GIURIDICHE NEL BOARD SENZA LA MAGGIORANZA. IL SOLE 24 ORE DEL 27 LUGLIO 2023
PETTINACCI J., SEPIO G.
TERZO SETTORE, DOMANDE ENTRO IL 31 LUGLIO PER PROGETTI DEDICATI AI CAREGIVER. IL SOLE 24 ORE DEL 26 LUGLIO 2023
VARONE V., SEPIO G.
CO-PROGETTAZIONE, IL PNRR SPINGE SULL’ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA. IL SOLE 24 ORE DEL 20 LUGLIO 2023
PETTINACCI J., SEPIO G.
FONDO IMPIANTI SPORTIVI AI TITOLI DI CODA MA RESTA IL NODO DELLO STATUTO. IL SOLE 24 ORE DEL 19 LUGLIO 2023