Focus Team

Innovazione tecnologica e incentivi fiscali

I professionisti di e-IUS hanno maturato una significativa esperienza nel settore dell’innovazione tecnologica, nel settore delle misure di incentivazione e di sostegno rivolte alle imprese, al mondo produttivo e alle persone fisiche, nel settore della transizione digitale e della transizione ecologica.

Il Focus team affianca il cliente nell’individuazione, nella determinazione e nella fruizione degli incentivi e delle agevolazioni previsti in ambito tributario, quali il regime opzionale Patent Box, il credito d’imposta R&S, innovazione e design, il credito d’imposta Formazione 4.0, credito d’imposta beni strumentali e i bonus edilizi, come l’ecobonus, il superbonus e il bonus facciate.

Infine, i professionisti di e-IUS assistono nuove realtà imprenditoriali che operano in settori dell’alta tecnologia e nel settore dell’innovazione avvalendosi delle discipline agevolative civilistiche e fiscali riservate a start up e PMI innovative.

Le ultime pubblicazioni

SEPIO G., PETTINACCI J.
CONCORSI A PREMI, GLI ENTI DEL TERZO SETTORE IN CORSA TRA I BENEFICIARI. IL SOLE 24 ORE DEL 29 MARZO 2023
SEPIO G., SANTACROCE B.
NELLE ASSOCIAZIONI NON PROFIT IVA SUI CORRISPETTIVI SPECIFICI DA RIVEDERE. IL SOLE 24 ORE 28 MARZO 2023
SEPIO G.
DEVE ESSERE RIALLINEATA LA CLASSIFICAZIONE PER LE ATTIVITÀ ESENTI. IL SOLE 24 ORE DEL 28 MARZO 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Terzo settore. Il fisco agevola il passaggio tra commerciale e non commerciale. I focus del Sole 24 Ore 23 marzo 2023.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Welfare aziendale. Premiati i benefit con valore ambientale, sanitario e sociale. I focus del Sole 24 Ore 23 marzo 2023.
SEPIO G.
Redditi di lavoro dipendente, fondiari e diversi: come cambierà l’imposizione. Speciali IPSOA Quotidiano del 22 marzo 2023