Department
Terzo Settore e Philantropy
I professionisti di e-IUS hanno sempre posto particolare attenzione ai temi sociali ed ai settori non profit. Nel corso degli anni, è stata maturato una notevole esperienza nell’ambito del Terzo settore e dell’Economia sociale, anche grazie all’attività di uno dei soci fondatori, Gabriele Sepio, che ha dato il proprio contributo di studioso, coordinando il Tavolo tecnico-fiscale per la riforma del Terzo settore presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, e di esperto, essendo membro del Consiglio Nazionale del Terzo Settore fino a Giugno 2021 e attualmente segretario generale di Terzjus.
In questo ambito, i professionisti di e-IUS hanno maturato la propria esperienza nell’assistenza delle realtà non profit che anche, in considerazione della Riforma del Terzo avviata con la Legge delega n. 106/2016, intendono accedere al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS).
e-IUS, mediante un focus team dedicato, si occupa della redazione di pareri in materia giuridico-tributaria, predisposizione di atti costitutivi e Statuti, adeguamenti statutari alle disposizioni del Codice del Terzo settore (D.lgs. n. 117/2017) e del D.lgs. n. 112/2017, predisposizione per gli enti del bilancio sociale, consulenza in materia di Terzo settore e L. 166/2016 (c.d. Legge anti spreco).
e-IUS, inoltre, assiste i soggetti impegnati nella valorizzazione della filantropia, affiancando enti ed associazioni nelle procedure di costituzione e riconoscimento, nonché nella gestione del patrimonio.