Department

Tax Litigation

I professionisti di e-IUS, per i ruoli ricoperti in ambito accademico, scientifico, istituzionale e professionale, hanno maturato una significativa esperienza nei rapporti con l’Autorità fiscale e nel patrocinio difronte alle Corti incaricate di amministrare la giustizia tributaria.

e-IUS ha dedicato uno specifico dipartimento per la fase precontenziosa e contenziosa del rapporto tributario.

I professionisti di e-IUS affiancano il cliente durante gli accessi, le ispezioni e le verifiche, dell’Autorità fiscale per prevenire l’insorgere di controversie e laddove dovesse muovere contestazioni, affianca il contribuente per una definizione bonaria, nell’ambito degli istituti deflativi del contenzioso (accertamento con adesione, reclamo e mediazione e conciliazione giudiziale).

I professionisti di e-IUS assistono e rappresentano i clienti dinanzi agli organi della giustizia tributaria, annoverando anche avvocati abilitati al patrocinio dinanzi alle magistrature superiori dello Stato, quali la Corte Costituzionale e la Corte di Cassazione, e dinanzi alle magistrature internazionali, quali la Corte di Giustizia europea e la Corte Europea dei diritti dell’uomo.

Le ultime pubblicazioni

SEPIO G., PETTINACCI J.
CONCORSI A PREMI, GLI ENTI DEL TERZO SETTORE IN CORSA TRA I BENEFICIARI. IL SOLE 24 ORE DEL 29 MARZO 2023
SEPIO G., SANTACROCE B.
NELLE ASSOCIAZIONI NON PROFIT IVA SUI CORRISPETTIVI SPECIFICI DA RIVEDERE. IL SOLE 24 ORE 28 MARZO 2023
SEPIO G.
DEVE ESSERE RIALLINEATA LA CLASSIFICAZIONE PER LE ATTIVITÀ ESENTI. IL SOLE 24 ORE DEL 28 MARZO 2023
SEPIO G., IOANNONE I.
Terzo settore. Il fisco agevola il passaggio tra commerciale e non commerciale. I focus del Sole 24 Ore 23 marzo 2023.
SBARAGLIA G., SEPIO G.
Welfare aziendale. Premiati i benefit con valore ambientale, sanitario e sociale. I focus del Sole 24 Ore 23 marzo 2023.
SEPIO G.
Redditi di lavoro dipendente, fondiari e diversi: come cambierà l’imposizione. Speciali IPSOA Quotidiano del 22 marzo 2023