Department

Economia Sociale

I professionisti di e-IUS hanno anticipato l’esigenza, emersa con forza negli ultimi anni, di promuovere la transizione del sistema economico verso un modello “circolare”, ovvero un modello pensato per ridurre gli sprechi, conservando quanto più possibile il valore dei materiali e delle risorse in ciascuna fase del ciclo produttivo.

e-IUS, pone particolare attenzione alla cosiddetta Corporate Social Responsability (CSR), che consiste nell’adottare politiche aziendali che armonizzano gli obiettivi economici con quelli sociali e ambientali del territorio di riferimento, in un’ottica di sostenibilità e nell’intento di preservare il patrimonio ambientale, sociale e umano per le generazioni attuali e future.

e-IUS si impegna a favorire l’Economia Sociale e la sostenibilità sociale, con iniziative volte a promuovere la donazione delle eccedenze e il loro utilizzo a fini di solidarietà sociale nell’ambito del Terzo settore.

Le ultime pubblicazioni

PETTINACCI J., SEPIO G.
NELLO SPORT DILETTANTI PIU’ TEMPO PER GLI OBBLIGHI CONTRIBUTIVI. IL SOLE 24 ORE DEL 29 LUGLIO 2023
MANCINO A., SEPIO G.
NELLO SPORT DILETTANTISTICO BONUS PER I CONTRIBUTI IL DECRETO CORRETTIVO PREVEDE UN CREDITO D’IMPOSTA PER I PICCOLI ENTI CONFERMATA L’ESENZIONE FISCALE DEI COMPENSI FINO A 15MILLA EURO. IL SOLE 24 ORE DEL 28 LUGLIO 2023
IOANNONE I., PETTINACCI J., SEPIO G.
TERZO SETTORE, PERSONE GIURIDICHE NEL BOARD SENZA LA MAGGIORANZA. IL SOLE 24 ORE DEL 27 LUGLIO 2023
PETTINACCI J., SEPIO G.
TERZO SETTORE, DOMANDE ENTRO IL 31 LUGLIO PER PROGETTI DEDICATI AI CAREGIVER. IL SOLE 24 ORE DEL 26 LUGLIO 2023
VARONE V., SEPIO G.
CO-PROGETTAZIONE, IL PNRR SPINGE SULL’ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA. IL SOLE 24 ORE DEL 20 LUGLIO 2023
PETTINACCI J., SEPIO G.
FONDO IMPIANTI SPORTIVI AI TITOLI DI CODA MA RESTA IL NODO DELLO STATUTO. IL SOLE 24 ORE DEL 19 LUGLIO 2023